News

Grazie ad un finanziamento di Fondazione Caritro, quest'anno tutte le classi terze della SSPG "Damiano Chiesa" parteciperanno al Progetto "Albero Maestro" con l'obiettivo di promuovere competenze nell'ambito dell'educazione alla cittadinanza, all'educazione ambientale ed alla conoscenza del territorio.
 
Per presentare le attività, che prenderanno avvio con la metà di ottobre, mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 20.30 è convocata una riunione in modalità telematica (Meet) con i genitori/responsabili degli alunni per presentare le giornate didattico-formative a Pieve Tesino (Campus di tre giorni).
 
Invito e collegamento saranno comunicati direttamente alle famiglie interessate tramite ISI-REL.
 

Vi aspettiamo numerosi!

Si svolgeranno nel pomeriggio di venerdì 29 settembre gli incontri con i genitori degli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado "Damiano Chiesa": sarà l'occasione, a pochi giorni dall'inizio della scuola, per conoscere i docenti delle varie discipline e condividere alcune iniziative rivolte agli studenti.

Gli incontri si svolgeranno in modalità telematica, tramite l'applicativo G-Meet: i docenti segretari di ciascun Consiglio di classe provvederanno ad invitare i genitori/responsabili: specifica comunicazione in merito è stata inviata tramite ISI-REL e posta elettronica.

In vista del significativo passaggio che attende tra qualche mese gli studenti delle classi terze SSPG, l’iscrizione alla scuola superiore, l’Istituto proporrà, in collaborazione con la rete degli Istituti della Vallagarina, una serie di attività che possano accompagnare studenti e genitori nel modo migliore in questo percorso di scelta.

I giorni 28 e 29 settembre 2023 tutte le classi terze (divise nelle due giornate) parteciperanno alla Fiera dell’Orientamento TrentinOrienta nella quale saranno presenti gli stand di tutti gli Istituti superiori della Provincia.

Si ricorda  che il giorno 30 settembre è riservato alla visita in autonomia di studenti e famiglie, per cui si invita a consultare il programma al seguente link: https://www.vivoscuola.it/trentinorienta.

La referente dell'Orientamento dell'Istituto è la prof. ssa Chiara Rasera.

Altre informazioni verranno inserite a breve nella specifica sezione del sito.

Il laboratorio "ATELIER", a cura delle proff. Calliari e Paggetti, è stato pensato con l’obiettivo di organizzare uno spazio di lavoro strutturato e creativo, rivolto a piccoli gruppi di studenti e studentesse, i quali possono dedicarsi ad un’attività manuale, favorendo così una sensazione di gratificazione e di autostima.

L’accento è stato posto sull’aspetto artigianale e creativo del “fare” che mette in gioco le abilità manuali ma anche la sfera emotiva e la possibilità di comunicare attraverso l’arte, migliorando le capacità espressive e rafforzando la consapevolezza di sé.

L’arte gioca un ruolo importante nell’apprendimento e nella crescita dei ragazzi, è un potente strumento di scoperta personale e delle proprie capacità, Il materiale necessario è stato messo a disposizione dalla scuola, facilitando così l’inclusione.

In allegato il documento di sintesi del progetto realizzato presso la SSPG "Damiano Chiesa" nel corso dell'anno scolastico 2022-23.

 

PRESENTAZIONE DELL'ATELIER

Martedì 26 settembre a mezzogiorno tutti coloro che si troveranno in Trentino saranno raggiunti da un messaggio di allarme sul proprio smartphone.

Si tratterà soltanto di un test di “IT alert”, il nuovo sistema di allarme pubblico, gestito dalla Protezione civile nazionale. Tutti i dispositivi agganciati alle celle di telefonia mobile sul territorio trentino suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo e diverso da quello di ogni altra suoneria. Questo nuovo strumento consentirà di inviare messaggi utili alla popolazione di territori anche ristretti su eventuali emergenze o pericoli imminenti.

Ciò che accadrà il 26 settembre sarà dunque un primo test che punta a verificare l’efficacia dell’alert.

L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente l’allerta o meno, è di visitare il sito it-alert.it e rispondere al questionario: le osservazioni degli utenti consentiranno infatti di migliorare lo strumento.

Pubblichiamo in allegato l'elenco dei libri di testo adottati nei nostri plessi per il prossimo anno scolastico 2023-2024

Scuola Primaria "Regina Elena" Rovereto

Scuola Primaria "N. Valduga" Terragnolo

Scuola Primaria Trambileno

Scuola Primaria "F. Cavallin" Vallarsa

Scuola Secondaria di Primo Grado "D. Chiesa" Rovereto

Sottocategorie