Features

 25 novembre 2022 slider

 

Pubblichiamo di seguito il video realizzato dagli studenti della SSPG "Damiano Chiesa"

25 novembre 2022

SETTIMANA EUROPEA DELLA PROGRAMMAZIONE 2022

Codeweek 2022

 

La partecipazione alla settimana europea della programmazione - CODE WEEK - è ormai una
tradizione dell’Istituto Comprensivo ROVERETO EST!
Lanciamo ora una sfida: riusciamo a fare partecipare tutte/i le alunne/i di tutte le classi?

Introduzione

L’EU Code Week è un’iniziativa che nasce dal basso e mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione

digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente ed è una occasione per consolidare e potenziare gli

apprendimenti del Curricolo Digitale di docenti ed alunne/i.

Chi può partecipare?

Tutti i docenti di ogni disciplina possono proporre attività di coding alle loro classi. Ad esempio storytelling,

fumetti, piccole animazioni, geometria.

Si ricorda che le docenti Agosto e Martini terranno un corso su Scratch presso il laboratorio informatico

della SSPG Damiano Chiesa, corso aperto a tutte/i le/i docenti dell'istituto comprensivo. Attenzione: la data è

stata spostata dal 5 ottobre al 6 ottobre.

Spunti per organizzare le attività della Code Week

Organizza una attività di coding plugged o unplugged (ovvero con o senza l’utilizzo di un dispositivo) per la

tua classe, oppure fai partecipare la classe ad un evento online, oppure partecipa o organizza un evento di

formazione in presenza o online rivolto ai tuoi colleghi o ad organizzazioni esterne.

1) Puoi cercare un’attività da proporre alla tua classe a tale link https://codeweek.eu/resources/teach.

2) Puoi partecipare con la tua classe ad un webinar (https://codeweek.eu/featured-activities).

3) Puoi cogliere idee e spunti consultando la scheda proposta dalla Rete Digitale del nostro IC.

4) Oppure chiedi consiglio alla animatrice digitale e/o al/alla referente digitale del tuo plesso.

Nota per la SSPG: I docenti possono attingere alle proposte sopra menzionate o sceglierne liberamente

altre, ma si suggerisce di adottare un percorso uguale per classi parallele:

- Pixel Art unplugged e plugged con zaplycode per le classi prime

- Coding a blocchi Hour of Code o Corso F di code.org per le classi seconde

- Coding a blocchi con Scratch utilizzando la piattaforma CSFirst per le classi terze

Come iscrivere la classe alla Code Week?

  1. Visita la pagina Aggiungi la tua attività e inserisci le informazioni richieste sulla tua attività di

programmazione. N.B.: l’attività è “presenziale aperta” se svolta in aula e non online

  1. Nel campo CODE WEEK 4 ALL CODE incolla il codice cw22-bP3ha dell’IC Trento 6, dove attualmente

lavora la nostra ex collega Chiara Zanini

  1. Ricordati di cliccare su “aggiungi un’attività” per inviare la richiesta
  2. Diffondi la voce (e il codice!) per invitare più organizzatori a unirsi alla tua alleanza.
  3. Quando la tua attività verrà accettata, riceverai un’e-mail di conferma.
  4. Alla fine della campagna, tutti gli organizzatori di attività dovranno rendere conto del numero di

partecipanti coinvolti. Se riusciremo a raggiungere insieme l’obiettivo stabilito, riceveremo il Certificato

di eccellenza!

La animatrice digitale Loredana Agosto e le/i referenti digitali:

- per la SSPG Damiano Chiesa Federica Scottini

- per i plessi della primaria: Candioli Jacopo, Consoli Raffaella, Giannone Daniela, Martini Debora,

Nastasi Emanuela, Tomasini Jenny.

Si svolgerà sabato 12 novembre 2022 l'evento dal titolo "Associazione cooperativa scolastica. Spunti per costruire comunità solidali, sostenibili e felici con le generazioni future".
Sarà l'occasione per presentare anche l'esperienza condotta all'interno della SSPG "Damiano Chiesa" e coordinata dalla prof. ssa Lorenza Fasoli.
Per chi fosse interessato si allega la locandina dell'evento.

 

PagoPA Portale di pagamento per il cittadino imagefull

 

Come disposto dalla normativa nazionale, anche per i pagamenti effettuati alla scuola, quale Pubblica Amministrazione, i genitori/responsabili devono utilizzare il sistema PagoPa: di seguito riportiamo la comunicazione e le istruzioni per effettuare i versamenti con tale modalità.

COMUNICAZIONE

ISTRUZIONI